Visualizzazione post con etichetta testi della tere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta testi della tere. Mostra tutti i post

lunedì 27 marzo 2017

Viola da Billy :-)

Oh, che bello! :-)
Ieri, su Rai1, all'ora di pranzo, 
Bruno Luverà ha dedicato un angolino del suo "Billy - Il vizio di leggere
alla nostra serie di libri illustrati Viola Giramondo, 
edita da Il Battello a Vapore.

qui:

Grazie!!

E grazie a chi vorrà saltare sui carrozzoni del Cirque De La Lune 
per seguire la piccola Viola anche in queste nuove avventure!!



lunedì 6 marzo 2017

"Il ritratto della felicità" (Viola Giramondo, terzo romanzino)

Da domani in libreria, 
il terzo "romanzino" (8-12 anni) della serie Viola Giramondo (Il Battello a Vapore): avventure nuove di zecca per Viola e la sua multietnica famiglia itinerante, 
naturalmente scritte e disegnate da Tere&Ste!



l Cirque ha in programma una tournée in Inghilterra e si imbarca su un immenso piroscafo che attraverserà la Manica.
Ma una notte di tempesta mette fuori uso la bussola e lascia la nave in balia delle onde…

Per fortuna Viola, Samir e uno strambo nonnetto con il pallino per l'avventura, tale Jules Verne, hanno un piano folle ma geniale per portare tutti in salvo!


Ci vediamo tra le pagine!

sabato 15 ottobre 2016

"Il momento per volare" e "Il re della magia" ("Viola Giramondo" 1 e 2)

Curiosi di dare un'occhiata ai romanzini di "Viola Giramondo"?

Eccoli qua:






























"Viola Giramondo":
una serie di libri illustrati tratti da... un fumetto!

volume 1: "Il momento per volare"
volume 2: "Il re della magia"

Piemme - IL BATTELLO A VAPORE
100 pagine tutte a colori
cartonato 
circa 15,5 per 22 centimetri
Età di lettura: da 8 anni

(bambini non inclusi)

GRAZIE a chi vorrà seguire la piccola Viola 
anche in queste nuove avventure!!

P.S. del 16 ottobre: che bello, c'è già una prima recensione su GoodReads! Grazie, Federica!



Oct 16, 2016Federica rated it 4 stelle really liked it
Shelves: narrativaillustrati
E dopo il dolcissimo e coloratissimo "Viola Giramondo" edito anni fa dalla Tunuè, la piccola ragazzina circense dal nome letterario torna con le sue nuove, "vecchie" avventure sotto forma di libri illustrati!
Dico "vecchie" perché in realtà troviamo una Viola più giovane rispetto a quella della graphic novel, una Viola meno consapevole di sè e del mondo che la circonda, e che ha quindi ancora tanto da scoprire!
I disegni di Turconi sono sempre una pura gioia per gli occhi, e i testi della Radice sono forse un po' più semplici del solito (dopotutto i libri sono per un pubblico davvero giovane), ma riescono sempre a trasmettere calore, buoni sentimenti, e quei messaggi profondi che non siamo mai stanchi di sentire, a qualunque età!
 

domenica 9 ottobre 2016

"Viola Giramondo": i romanzini!!

Ci lavoriamo da anni... e finalmente, tra pochi giorni, saranno sugli scaffali delle librerie italiane, fisiche e online: sono i ROMANZINI ILLUSTRATI di "Viola Giramondo", una serie di avventure nuove di zecca dedicate alla piccola circense del fumetto Radice-Turconi targato Tipitondi Tunué!

Stessi autori (la Tere ai testi, Ste ai disegni, tutti a colori!), ma un piccolo salto indietro nel tempo rispetto al graphic novel: Viola ha quasi dieci anni, Samir è in carovana da poco e nonno Tenzin... be', lui ha sempre la parola che serve al momento giusto :-).

Per IL BATTELLO A VAPORE, da martedì 11 ottobre, le prime due storie: Il momento per volare e Il re della magia.



http://www.edizpiemme.it/libri/il-re-della-magia


(Ne abbiamo scritte e disegnate 6 e, da buone giramondo, si sono già mosse verso Spagna, Turchia e Brasile!)

Ecco l'ottima presentazione a cura de "Il Salotto dei Libri":

IN ARRIVO UNA NUOVA, IRRESISTIBILE SERIE PER IL BATTELLO A VAPORE con le avventure di Viola Vermeer, ragazzina dalla contagiosa allegria sempre in viaggio: la sua casa è un tendone a strisce, la sua grande famiglia i membri del Cirque De La Lune. Le storie sono scritte da Teresa Radice, mentre le illustrazioni a colori, poetiche e divertenti al tempo stesso, sono di Stefano Turconi.


Il momento per volare
Viola si sveglia ad Amsterdam, la città dei tulipani e dei canali; il luogo dove è nato suo papà. Proprio nella capitale olandese sta per tenersi un’importante gara scientifica che incoronerà “lo Scopritore dell’Anno” e papà Konrad è al settimo cielo, perché presenterà Golia, lo strano coleottero a strisce gialle e rosse che ha trovato nella foresta pluviale. Peccato che qualcuno abbia pensato di rubare Golia dal camerino, mentre Konrad teneva il suo mitico numero di domatore di insetti; Viola e i suoi amici lo stanno cercando, ma hanno i minuti contati!


Il Re della Magia
Il Cirque è approdato a Barcellona: Viola e il suo inseparabile amico Samir hanno già iniziato a esplorare le sue mille stradine ricche di storie misteriose e segreti da scoprire. E appena entrano in una polverosa bottega piena di oggetti strani, vengono coinvolti in un’avventura nei sotterranei della città alla ricerca del più importante libro di trucchi magici di tutti i tempi.


venerdì 23 agosto 2013

Pippo Reporter in Brasile!

Lunedì 26 agosto esce in Brasile, per Editora Abril, la raccolta dei primi 10 episodi del nostro Pippo Reporter, finora mai pubblicati oltreoceano: da Cronista per Caso a Cose dell’Altro Mondo. Il volume, di oltre 300 pagine, comprende contenuti speciali, immagini inedite e una corposa e curiosa intervista ai Bigturks, ad opera del gentilissimo Marcelo Alencar>, che ringraziamo per la passione e l’entusiasmo. Grazie ai lettori brasiliani che avranno voglia di seguirci in questa avventura!

mercoledì 22 maggio 2013

Il Topo 3000!!

Oggi in edicola lo storico numero 3000 di Topolino, del quale abbiamo l'onore di far parte, con questa storia qui sotto...
... e con questo piccolo "omaggio di famiglia" :-):

A casa del Topo ci siamo incontrati
e già l'anno dopo eravamo... sposati.
Le storie del Topo inventiam con amore:
è un gran privilegio, una gioia, un onore!

Dell'anno del Topo è la nostra bambina
e il piccolo, che nome porta? Indovina!
Il nome del Topo! Per cui, cosa vuoi...
parlarti del Topo è parlarti... di noi!

Tere & Ste


Da ogni angolo del web, in questo momento, fioccano gli AUGURI al Topo. Vi segnaliamo qualche posticino da andare a visitare, se avete voglia di far parte della festa:

(qui, da settimane, autori ed appassionati condividono emozioni e ricordi legati al Topo... l'abbiamo fatto anche noi)

(qui si stanno allegramente commentando redazionali e storie del numero speciale)

(qui trovate la recensione completa di ogni storia del numero)

(in questi posti qui , invece, si parla in veste ufficiale del traguardo raggiunto dal  Topo)

Che altro aggiungere? 3000 (e +!) di questi numeri, Topo! E buona lettura a tutti!

mercoledì 16 gennaio 2013

Pippo reporter 12

Da oggi in edicola, per una settimana, "La Piuma d'Oro", dodicesimo episodio di Pippo Reporter.
Buona avventura!

mercoledì 26 settembre 2012

Pippo reporter 11

 
In edicola questa settimana l'undicesimo episodio di Pippo Reporter, con un paio di omaggi al mondo dell'architettura e della fotografia (il famoso scatto di Charles Ebbets che ha ispirato la copertina ha compiuto 80 anni il 20 settembre).
Buona lettura!

martedì 17 luglio 2012

L'isola senza prezzo

In edicola da domani, e per una settimana, il Topo n. 2956 che contiene la nostra storia estiva: protagonista la strana coppia Zione-Paperoga e ambientazione la più sperduta delle isole greche.
Buona lettura (magari sotto l'ombrellone)!

mercoledì 23 maggio 2012

Nei panni di Archimede...

Questa settimana - sul Topo 2948, in edicola da oggi fino a martedì prossimo - la Tere veste i panni di Archimede, che a sua volta veste - seppur solo temporaneamente - quelli di un improvvisato Supereroe, scoprendosi un pessimo pennuto d'azione, ma un notevole genio... dell'intuizione.
La storia è disegnata da Antonello Dalena.
Okkio: astenersi lettori assonnati, distratti o frettolosi... Gli indizi si celano in ogni dove ;-)

mercoledì 16 maggio 2012

Pippo reporter 10

Ciao a tutti!
In edicola da oggi e per una settimana, il Topo 2947 con l'episodio 10 di Pippo reporter: stavolta il pippide giornalista dovrà vedersela con... "cose dell'altro mondo"!
Buona avventura!

mercoledì 9 maggio 2012

Dieci lune...

… è la durata “poetica” di una gravidanza.


Da oggi, è anche il titolo di un volume di lettere indirizzate dalle mamme ai loro bimbi neonati o in procinto di nascere. Il libro è stato realizzato per raccogliere fondi a favore di un progetto benefico nel piccolo villaggio di Guidiguis, in Camerun.

Trovate tutti i particolari dell’iniziativa qui:

http://www.diecilune.it/progetto.html

Tra i testi selezionati per far parte di “Dieci Lune”, anche una poesiola della Tere, scritta all’erede nel pancione immaginando l’imminente momento del parto.
Si chiama NON AVERE PAURA e fa così:

Non avere paura:
ci sarò io al di là delle mura
quando il mondo si stringe,
quando di colpo tutto ti spinge,
in quel giorno di scosse,
giorno in cui il mio pancione avrà la tosse.

Dopo il salto nel vuoto
che ti proietterà nell’ignoto,
in un posto lontano…
sarò lì ad allungarti la mano.
Sarà un luogo diverso,
all’inizio ti sentirai perso:
tante luci e rumori,
una folle esplosione di colori
e di voci appuntite
che lì dentro ascoltavi attutite.
Tu, abituato alla culla
di quest’onda che rolla e che nulla
può scalfire o turbare,
poi dovrai respirare:
aria che ti schiaffeggia i polmoni!
Crederai che più nulla funzioni.

Ma non devi temere,
qui ti attendo, puoi farti vedere:
come te un po’ turbata,
tutta sporca, sudata, arruffata,
come te affaticata,
laggiù in fondo all’angusto passaggio
- luminoso miraggio –
che noi insieme dobbiamo affrontare
per poterci incontrare.
Sarò lì ad aspettarti
col bisogno di amarti e abbracciarti
e anche un po’ di timore…
Forse lo capirai dal mio cuore
che rimbomberà inquieto:
sarà il nostro stupendo segreto!
E troverai rifugio
dentro questo ansimante pertugio
col tuo primo vagito
e il musetto stupito.

Non avere paura,
non sarai solo in quest’avventura:
la tua mamma ti è accanto,
il tuo papi sarà come un manto
che poi, dolce, ci copre
… e che un mondo di sole ci scopre.

Non avere paura:
non ti dico che non sarà dura,
ma ne varrà la pena!
Tracceremo la prima serena
nostra pagina insieme
ed andrà tutto bene:
sarà un libro con mille figure
e infinite sorprese future!

Quindi, bimbo, coraggio!
Non finisce, ma inizia qui il Viaggio:
nel momento in cui ti lascio andare
tu mi vieni a cercare,
nel momento in cui “ti do la vita”
me la restituisci arricchita.

La tua mamma Tere :-)


L’intero ricavato della vendita del librotto andrà a favore di “Una scuola per Guidiguis”.

Chi volesse contribuire acquistandolo, può farlo così:

- Versa, a favore dell’iniziativa benefica “Una scuola per Guidiguis”, un’offerta di € 18,00 per ogni copia di libro che vuoi ricevere, tramite bollettino postale o bonifico bancario ad uno dei conti sotto indicati.

- Invia con fax (0432 759889) o mail ( info@diecilune.it ), il bollettino di avvenuto pagamento indicando l’indirizzo a cui vuoi ricevere il volume, che ti verrà recapitato senza spese di spedizione.

- L'importo inviato è detraibile ai sensi dell’art. 15 comma 1° lett. i-bis DPR 917/1986.

Conto corrente postale: n° 65921272
Intestato a: Associazione Missiòn ONLUS
Causale del versamento: Progetto N. 003/11 – Una scuola elementare per Guidiguis.

Conto corrente bancario:
Banca Etica – Succursale di Treviso
Viale Della Repubblica, 193/i - 31100 - Treviso
Intestato a : Associazione Missiòn ONLUS
IBAN: IT60 I050 1812 0000 0000 0115 995
Causale del versamento: Progetto N. 003/11 – Una scuola elementare per Guidiguis.

GRAZIE!! :-)

sabato 8 ottobre 2011

Topolino 2916: (sor)riso nella tazza!

In edicola, da mercoledì 12 ottobre e per una settimana, Topolino 2916 con una nostra storia dedicata al PROGRAMMA ALIMENTARE MONDIALE (WORLD FOOD PROGRAMME).
Il WFP è l'Agenzia delle Nazioni Unite in prima linea nella lotta contro la fame nel mondo: lavora perché le popolazioni colpite da carestie, guerra, catastrofi naturali possano raggiungere una sicurezza alimentare. Incentiva nei Paesi in difficoltà programmi di addestramento professionale che nel tempo aiuteranno a renderli economicamente indipendenti. Promuove numerosi progetti di assistenza, come il programma di pasti scolastici: fornisce cibo a più di 20 milioni di studenti, incoraggiando così le famiglie a mandare i figli a scuola e assicurando loro un futuro migliore. Bastano 20 centesimi di Euro al giorno per una tazza di riso, porridge o legumi che costituisce il pasto di un bambino.


La GIORNATA ALIMENTARE MONDIALE (WORLD FOOD DAY), celebrata il 16 ottobre di ogni anno, ha lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica su questi problemi e incoraggiare a livello mondiale ad agire contro fame e malnutrizione.


Se avete voglia di saperne di più:


(sito ufficiale del World Food Programme)


(sito italiano del Programma Alimentare Mondiale)


(sito di Freerice, il gioco online con il quale migliorare il proprio inglese contribuendo al tempo stesso ad aiutare il WFP: per ogni risposta corretta il sito, attraverso gli sponsor, dona 10 chicchi di riso al Programma Alimentare Mondiale).

GRAZIE a chi vorrà seguirci anche in questa avventura e buona lettura!

martedì 9 agosto 2011

Topo 2907



In edicola da domani, il Topo di ferragosto con una storia di Tere & Ste davvero speciale in apertura: ci sta molto a cuore, tanto che stavolta l'abbiamo scritta, disegnata e persino colorata... perchè è ambientata nel "nostro" deserto algerino :-)


Se avete voglia di un'anteprima, una succosa intervista ai Bigturks con tanto di foto, vignette, acquarelli originali la trovate nientemeno che sul sito di Topolino, e precisamente qui:




Aspettando commenti ed impressioni, auguriamo a tutti solari vacanze!!


Tere&Ste