Visualizzazione post con etichetta L'Isola del Tesoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta L'Isola del Tesoro. Mostra tutti i post

martedì 30 ottobre 2018

Domani

Domani la nostra piccola Tosca dei Boschi approda a Lucca Comics 
(arriverà in libreria l'8 novembre), 
targata BAOPublishing
Lo annuncia fiero questo araldico Cliff che troverete alla fine del libro:
E - sempre domani - la nostra Isola del tesoro Disney approda negli USA,
targata Dark Horse Comics,
giusto in tempo per festeggiare gli imminenti novant'anni del Topo :-).
Lo annuncia lo stesso editore sul suo blog:

Che Halloween! :-)

lunedì 6 agosto 2018

Le storie sono cose potenti...

Altre due tavole dal secondo capitolo di Tosca Dei Boschi
mentre si lavora alacremente al terzo.
Questo racconto medievale in tre canti
arriva in autunno per BAO Publishing!

A proposito di autunno e storie in viaggio,
pare che la nostra Isola del Tesoro topesca stia per sbarcare negli USA...
Ecco l'annuncio dato ieri da Dark Horse Comics:


venerdì 10 marzo 2017

Miscellanea straniera

La nostra topesca "Isola del Tesoro" in tedesco ("die Schatzinsel"), 
questo mese su Lustiges Taschenbuch, in versione regular e deluxe:



"Viola Giramondo" - il fumetto
che diventa "Lila Trotamundos"
nell'edizione spagnola di Dibbuks,
da aprile nelle librerie:


E infine, se volete ridere,
 una chiacchierata alla radio registrata ad Angouleme
a proposito di "Le Port des Marins Perdus"
("Il Porto Proibito" d'oltralpe),
nel nostro "fantasioso" francese:



(e la foto scattataci da Philippe al termine della faticaccia :-))

mercoledì 13 luglio 2016

Rotta est sud-est


GRAZIE a Roberto della fumetteria NEOPOLIS  e a Massimo de LA BIBLIOTECA CHE VORREI per averci invitati a Trieste, che è un incanto. Grazie per la calorosa accoglienza e la simpatia.

E grazie ai tanti lettori che sono venuti ad incontrarci con le loro copie da dedicare o che si sono lasciati tentare da un'avventura in nostra compagnia.

Grazie davvero a tutti per averci dato un'ottima scusa per esplorare oltre, visto che "tutte le cose portano scritto PIU' IN LA' ".




lunedì 4 luglio 2016

Di porti, circensi e pirati

Tre notizie che ci riguardano :-)





NOTIZIA 1: "IL PORTO PROIBITO" A TRIESTE



GLI AUTORI DE "IL PORTO PROIBITO" SBARCANO A TRIESTE!

Il blog "La biblioteca che vorrei" e la fumetteria "Neopolis" sono lieti di invitarvi, per la prima volta in assoluto a Trieste, all'incontro con Stefano Turconi e Teresa Radice, pluripremiati autori de "Il porto proibito": una delle graphic novel italiane più amate degli ultimi anni.

"La pubblicazione de Il porto proibito (edito da Bao Publishing) è una bellissima notizia per il mondo del fumetto italiano" scrisse Andrea Coccia e non possiamo che essere d'accordo.
 
L'opera di Turconi e Radice, già tradotta all'estero e ristampata in Italia, non smette di raccogliere premi e applausi.
 

Autori Disney da diversi anni, sono anche autori di un'altra graphic novel di grande bellezza: "Viola giramondo" pubblicata da Tunué.

Vi aspettiamo quindi venerdì 8 luglio alle ore 17 presso la fumetteria "Neopolis" in Piazza Vecchia, 5 a Trieste
per incontrare Stefano e Teresa e per farvi autografare le copie di questi bellissimi libri.

NOTIZIA 2: "VIOLA GIRAMONDO" SU "IL GIORNALINO"
Un accordo tra la Tunué e la Periodici San Paolo, maturato durante l’ultima Bologna Children’s Book Fair, determina una novità importante per i lettori, gli autori e tutto il settore del fumetto per ragazzi italiano: i maggiori successi dei «Tipitondi» – la più prestigiosa collana di graphic novel per lettori junior e young-adult – saranno pubblicati a puntate sul più celebre periodico italiano: Il Giornalino.

Si inizierà con Viola Giramondo di Teresa Radice e Stefano Turconi 
sul numero 29 di lunedì 11 luglio 2016 della rivista per ragazzi!



NOTIZIA 3: "L'ISOLA DEL TESORO" su Super Picsou Géant

Da qualche giorno anche gli amici d'oltralpe possono leggere la nostra "Isola del Tesoro" topesca, pubblicata integralmente su Super Picsou Géant, con tanto di annuncio in copertina, paginone introduttivo ed etichetta "BD Star" :-)




(perdonate le foto verticali:questo blog continua a fare quel che gli pare...) 
:-(

Buon inizio di luglio a tutti!

martedì 24 maggio 2016

Panini Store, Bologna: sabato 28 maggio

Ecco un'altra occasione per incontrarci: questo sabato, a Bologna!


Ecco quello che potrete farvi dedicare: Pippo Reporter, volumi 1, 2 e 3...


... e L'Isola del Tesoro!


Qui la notizia dell'incontro sul sito Panini Store:


E qui la pagina ufficiale facebook dedicata all'evento:


Appuntamento a sabato! Ciao!

mercoledì 11 maggio 2016

Stasera, a Milano!

Da sinistra a destra:
Federico Taddia, Fausto Vitaliano, Tito Faraci, Claudio Sciarrone, 
Riccardo Secchi, Teresa Radice, Stefano Turconi, Silvia Ziche.




martedì 22 marzo 2016

Quattro nomination!!

NOMINATION  PREMI ATTILIO MICHELUZZI 2016

(NAPOLI COMICON 2016: 22-25 APRILE)

MIGLIOR FUMETTO

  1. Quaderni Giapponesi – Igort – Coconino Press / Fandango Editore
  2. Biliardino – Alessio Spataro – Bao Publishing
  3. Il Porto Proibito – Teresa Radice, Stefano Turconi – Bao Publishing
  4. Le Variazioni d’Orsay – Manuele Fior – Coconino Press / Fandango Editore
  5. Viaggio a Tokyo – Vincenzo Filosa – Canicola

MIGLIOR SERIE DAL TRATTO REALISTICO

  1. Dragonero – Stefano Vietti e Luca Enoch/AA.VV. – Sergio Bonelli Editore
  2. Coney Island – Gianfranco Manfredi, Giuseppe Barbati, Bruno Ramella  – Sergio Bonelli Editore
  3. Lilith – Luca Enoch – Sergio Bonelli Editore
  4. Real Life – Alessandro Ferrari, Paola Barbato, Micol Beltramini, Barbara Baraldi – Panini Comics
  5. Tex nn.651-662 – AA.VV. – Sergio Bonelli Editore

MIGLIOR SERIE DAL TRATTO NON REALISTICO

  1. Rat-Man – Leo Ortolani – Panini Comics
  2. Le avventure di Fantomius  – Marco Gervasio – Panini Comics (su Topolinonn.3107-3108)
  3. Topolino e l’impero Sottozero – Casty – Panini Comics (su Topolino nn.3092-3093)
  4. Pippo Reporter – Teresa Radice, Stefano Turconi – Panini Comics (su Topolino3089, 3112, 3126)
  5. Fumettisti ragguardevoli – Tuono Pettinato – Baldini & Castoldi (su Linus)

MIGLIOR DISEGNATORE

  1. Stefano Turconi – L’Isola del Tesoro – (su Topolino nn.3094-3096)
  2. Andrea Bruno – Cinema Zenith / 2 – Canicola
  3. Igort – Quaderni Giapponesi – Coconino Press / Fandango Editore
  4. Manuele Fior – Le Variazioni d’Orsay – Coconino Press
  5. Corrado Mastantuono – Tex nn.651-652-653 “Luna Insanguinata” – Sergio Bonelli Editore

MIGLIOR SCENEGGIATORE

  1. Alessandro Bilotta – La casa delle memorie (su Dylan Dog Speciale n.29) – Sergio Bonelli Editore
  2. Teresa Radice – Il Porto Proibito – Bao Publishing
  3. Casty – Tutto questo accadrà ieri (su Topolino n.3130)
  4. Alessandro Tota – Il ladro di libri – Coconino Press / Fandango Editore
  5. Marco Tabilio – Marco Polo: Le vie della seta – Becco Giallo

MIGLIOR FUMETTO ESTERO

  1. Sam Zabel – Dylan Horrocks – Bao Publishing
  2. Qui – Richard McGuire – Rizzoli Lizard
  3. Gli Ignoranti – Etienne Davodeau – Porthos
  4. Il Celestiale Bibendum – Nicolas d Crecy – Eris Edizioni
  5. Il cane che guarda le stelle – Takashi Murakami – J-Pop
  6. Beowulf – David Rubin – Tunué

MIGLIOR SERIE STRANIERA

  1. Sex Criminals voll. 1-2 – Matt FractionChip Zdarsky – Bao Publishing
  2. Blast voll.3-4 – Manu Larcenet – Coconino Press / Fandango Editore
  3. Wet Moon – Atsushi Kaneko – Star Comics
  4. Batgirl – Cameron Stewart, Brenden Fletcher, Babs Tarr – RW Lion
  5. Lumberjanes voll. 1-2 – Noelle Stevenson, Grace Ellis, Brook Allen – Bao Publishing
  6. Ms. Marvel nn.5-15, di G. Willow Wilson, Jake Wyatt, Adrian Alphona e Takeshi Miyazawa – (su Incredibili Avengers nn.21-28) – Panini Comics  

MIGLIOR WEBCOMICS A CURA DI LO SPAZIO BIANCO

  1. From Here to Eternitydi Francesco Guarnaccia
  2. Vivi e Vegeta, di Francesco Savino e Stefano Simeone
  3. Rossdi Claudia “Nuke” Razzoli
  4. To Be Continued, di Lorenzo Ghetti
  5. Rusty Dogsdi Emiliano Longobardi, AA.VV.

MIGLIOR EDIZIONE DI UN CLASSICO

  1. Il Mago di Oz – Anna Brandoli, Renato Queirolo – ComicOut
  2. Hitler – Shigeru Mizuki – Rizzoli Lizzard
  3. Maison Ikkoku Perfect Edition nn.1-9 – Rumiko Takahashi – Star Comics
  4. The ‘Nam vol. 1 – Lettere dal fronte – Doug Murray, Michael Golden – Panini Comics
  5. Zenith: Fase Uno – Grant Morrison, Steve Yeowell – Panini Comics
  6. Dr. Slump Perfect Edition vol.1 – Akira Toriyama – Edizioni Star Comics

MIGLIOR STORIA BREVE

  1. Kobane Calling – Zerocalcare – (su Internazionale n.1085) – Internazionale
  2. Tutto questo accadrà ieri – Casty, Massimo Bonfatti – (su Topolino n.3130) – Panini Comics
  3. Per sempre Altrove / Altrove Per sempre – Francesco Guarnaccia, Lorenzo Ghetti – Mammaiuto
  4. Dick Tracy in: Braccio di Ferro – Ratigher – (su Linus n.599) – Baldini & Castoldi
  5. I giorni della merla – Manuele Fior – (in L’età della febbre. Storie di questo tempo) – Minimum Fax

martedì 15 marzo 2016

"Non stancarti di andare": anticipazioni

Sabato 12 marzo si è tenuta a Cartoomics la conferenza stampa BAO, in cui si è parlato anche del nostro prossimo libro, "Non stancarti di andare".
I ragazzi di BadComics.it hanno postato un resoconto molto completo e accurato dell'evento, che potete trovare integralmente qui:

Ci permettiamo di rubare le loro parole per dare qualche anticipazione anche a chi non era presente. 
Ecco dunque la parte che riguarda noi: 

(pronti per la conferenza stampa:
Michele, Tere, Ste, 
Sascha e Ulf di "Das UPgrade")

Turconi e Radice, come molti di voi sapranno, sono al lavoro su un nuovo libro molto atteso, intitolato Non stancarti di andare che uscirà nel 2017. Radice ha rassicurato il pubblico e il suo editore, affermando che la scrittura della storia è finita, la qual cosa rappresenta d’abitudine la parte per lei più complicata. La sceneggiatura è a quota sessanta pagine, le tavole già terminate sono le prime trenta di un volume che sarà di oltre trecento. Foschini le ha sfogliate da poco e ne parla come qualcosa di visivamente sorprendente.
In chiusura, Foschini è tornato a parlare di Non stancarti di andare, dando lettura dell'inizio del proposal scritto da Teresa Radice per il volume.
Quando Iris si scopre incinta, Ismail è già lontano. Quando lei cerca di contattarlo per dargli la notizia, lui è già nei guai. Privo di documenti nel caos umano e burocratico di una Siria ribaltata, Ismail affronta l’odissea dei tanti che scappano: prima via terra, poi via mare. Iris non sa che fine lui abbia fatto, ma lo aspetta… mentre aspetta un figlio da lui. Ismail non sa di essere già padre, ma affronta l’indescrivibile per riabbracciare Iris, e con lei il loro futuro insieme. 
Attendere: infinito del verbo amare.
Non stancarti di andare, anteprima 01Radice e Turconi hanno spiegato il senso di un libro del genere proprio adesso, durante gli attuali, tragici accadimenti che squassano la Siria, con una ragione del tutto personale, legata a un viaggio compiuto nel 2007 proprio in quella terra oggi martoriata dalla guerra. Ci sono persone che i due autori hanno conosciuto laggiù, di cui sono diventati amici, che oggi sono disperse chissà dove, nel loro paese o in chissà quale destinazione della loro fuga.
Il libro è radicato nel presente della coppia di protagonisti, due innamorati che affrontano l’attesa di ritrovarsi e la tragedia della storia che li separa, ma è narrato anche al passato, tramite il racconto della vita delle donne più importanti per la giovane Iris: la nonna e la madre.
Teresa Radice non nasconde di aver trovato la propria dimensione ideale di scrittrice con Il porto proibito e con questo nuovo progetto, che le permettono di andare in cerca del giusto tono e del giusto ritmo del racconto grazie alla lunghezza della storia, al contrario dei suoi impegni presso altri editori che sono improntati alla brevità.
Turconi ha parlato della particolare scelta cromatica che coinvolge le tre epoche su cui la storia di Non stancarti di andare si adagia. Gli anni Trenta, che appartengono alla nonna di Iris, avranno una colorazione che ricorda le fotografie seppiate di quel decennio; i Settanta, che narrano le vicende della madre della protagonista, saranno caratterizzati dai colori virati al rosso, ancora ispirati alle fotografie risalenti a quegli anni; nel presente troveremo invece una scala cromatica più comune.
Durante gran parte dell’incontro, sono state proiettate le immagini realizzate da Turconi per il volume, alcune tavole e molti studi. Da quanto possiamo intuire, il livello è, se possibile, salito rispetto al sorprendente Il porto probito.

Per finire, ecco qualche altra immagine da questa tre-giorni di dediche in tre stand:
da Panini Comics/Disney, per "L'Isola del Tesoro" Limited DeLuxe Edition:

da Tunué, per "Viola Giramondo", seconda ristampa:
... e da BAO, per "Il Porto Proibito", prima ristampa:

(ovviamente a righe!)
GRAZIE a tutti quelli che sono passati a trovarci 
e a chi vorrà continuare a seguirci nelle prossime storie!!




Cade oggi il QUINTO ANNIVERSARIO dell'inizio dei conflitti in Siria:
centinaia di migliaia di vittime 
e milioni di persone costrette a fuggire dalla propria terra in cerca di futuro.
Vi invitiamo a firmare questa petizione di Oxfam 
in favore della popolazione civile:

Per ricordare che chi approda da noi non è un invasore, 
ma una persona bisognosa di aiuto e protezione.
GRAZIE.

giovedì 10 marzo 2016

Appuntamento a Cartoomics!

Ecco dove e quando potrete trovarci 
da domani a domenica 
in Fiera Milano Rho:


Per "Il Porto Proibito" - BAO Publishing:
(padiglione 16, stand K22- K26)




Per "Viola Giramondo" - Tunué:
sabato e domenica dalle 12.00 alle 13.00
Pad.16 stand F07



Per "L'Isola del Tesoro - Limited DeLuxe Edition"
e "Pippo Reporter - Definitive Collection volumi 1 e 2"
Disney - Panini Comics:


Sarà un intenso fine-settimana!

giovedì 25 febbraio 2016

"Non stancarti di andare": prima luna

Lavori in corso. Una tavola dal primo capitolo:




Comunicazione di servizio: l'11-12-13 marzo saremo a Milano al



tutti i pomeriggi, dividendoci tra lo stand BAO ("Il Porto Proibito"), quello Panini ("L'Isola del Tesoro" Edizione DeLuxe) e quello Tunué ("Viola Giramondo").

Alla conferenza stampa BAO di sabato pomeriggio si parlerà anche di "Non stancarti di andare", il nostro romanzo grafico in uscita a fine 2017, dal quale è tratta la tavola qui sopra.

Da AFNews:
AGORÀ 1
17.00 BAO PUBLISHING presenta
SERENO CON CERTEZZA DI NUVOLETTE. IL FUTURO DI BAO PUBLISHING

Grandi autori e grandi anticipazioni. Sascha Wüstefeld e Ulf S. Graupner, alle prese con una lunga saga che BAO pubblicherà in grandi volumi cartonati dal titolo Das Upgrade; e gli amatissimi Teresa Radice e Stefano Turconi, premio Gran Guinigi a Lucca 2015 per Il porto proibito che racconteranno in anteprima i loro progetti futuri. Moderatore: Michele Foschini.

Appuntamento a Milano! :-)

mercoledì 18 novembre 2015

Trasferte francesi

A giugno il nostro "Viola Giramondo" è sbarcato in Francia, pubblicato in 3 volumi da Dargaud, con il titolo "Violette autour du monde".



A inizio ottobre eravamo a Parigi per un giro di dediche in librerie/fumetterie.




Nel giorno libero abbiamo avuto anche il tempo di fare i "jappoturisti" e collezionare scatti scontati :-). Parigi è stata al gioco.



Lo scorso fine-settimana ci trovavamo di nuovo in Francia, stavolta ospiti del Festival Bédéciné di Illzach, in Alsazia.



Siamo partiti venerdì 13. In auto con noi, Alfio Buscaglia (Dragonero) e Pasquale Del Vecchio (Tex).

Alla cerimonia d'inaugurazione della manifestazione era presente anche la "signora Tignous", che ha ricordato il compagno e i colleghi morti il 7 gennaio a Charlie Hebdo. Sullo schermo è apparso il disegno di una mano che regge una matita insanguinata.
Nel cuore di ognuno è risuonato un "Per favore, mai più. Né qui, né in nessun altro posto del mondo".

Qualche ora più tardi, mentre eravamo a cena, i nuovi attentati a Parigi.



La notte è passata davanti ai TG francesi. 
Il mattino ci ha trovati con l'animo greve e le teste vuote.



Dopo i primi attimi di incertezza, gli organizzatori e il prefetto hanno deciso di non annullare il festival.
Lo Spazio Culturale 110 si è riempito di poliziotti... e di lettori desiderosi di incontrare gli autori dei libri che hanno amato, chiacchierare con loro, farsi fare uno sketch, una foto insieme.




(Pasquale, Alfio & Ste: se ancora non li conoscete, rimediate al più presto!)

E' stato bellissimo, sconvolgente e prezioso.
E' stata cosa buona e giusta.
Andare avanti. Continuare a vivere.
A coltivare sogni, passioni, a raccontare storie che ribadiscano che il Male si può vincere. Con il Bene.

Questa è la cronaca per immagini di un weekend francese di bandiere a mezz'asta e lumini alle finestre. E ostinata voglia di restare uniti e non lasciarsi abbattere. Di non cedere alla paura.

Ste si è cimentato in una prova di litografia (con un torchio tedesco del 1865!), realizzata sotto l'occhio vigile ed esperto del signor Borocco e del suo entusiasta apprendista Mathieu:




 (firma al contrario!)








Poi è arrivata una nuova, inaspettata chiamata sul palco:
"Correte! Avete vinto il Prix Jeunesse con Violette autour du Monde!!"

(Oh,accidenti! Evviva! Grazie! Merci!)

(sul palco i premiati...)

(... e i loro libri)




Cosa c'è di più commovente dello stupore di un bambino?


Questo incanto per il mondo è davvero qualcosa per cui vale la pena di lottare!!

(particolare del quadro appeso nella nostra camera d'albergo)

(fuochi del 14 luglio dal lucernario della soffitta in affitto a Audierne, Bretagna, la scorsa estate)

à bientot, France!