Visualizzazione post con etichetta illustrazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta illustrazioni. Mostra tutti i post

martedì 3 ottobre 2017

"Viola giramondo": quinto romanzino in arrivo!

Esce tra una settimana esatta, il 10 ottobre, 
la quinta avventura della piccola Viola Vermeer in viaggio col suo circo 
nella collana a lei dedicata da Piemme-Il Battello a Vapore.

Ecco che faccia avrà:


Stavolta Viola e i suoi si trasferiranno a New York, 
dove faranno la conoscenza nientemeno che di... Nikola Tesla!
Insomma, si prospetta un'esperienza elettrizzante ;-)!

Per chi ancora non lo sapesse, i "romanzini" della serie "Viola Giramondo" prendono spunto dall'omonimo fumetto (degli omonimi autori)
pubblicato nel 2013 da Tunué nella collana Tipitondi
(ma queste sono storie tutte nuove!).

E' bello accorgersi che, nonostante sia già passato qualche anno,
Viola continua a stupirsi e a stupire:


Grazie a chi le fa compagnia in giro per il mondo!

giovedì 15 giugno 2017

Viola va lontano (e ci porta a Chicago!)

In questi giorni succedono un sacco di cose 
alla piccola Viola Vermeer del Cirque De la Lune!

UNO.
Per cominciare, la settimana prossima esce il quarto "romanzino" della serie Piemme a lei dedicata: storie tutte nuove, ambientate circa due anni prima del graphic novel Tipitondi. Ecco la copertina:



Ne "Il soffio del deserto" la circense giramondo e la sua multietnica famiglia saranno catapultati in Egitto e faranno la conoscenza nientemeno che... di un giovanissimo Howard Carter!

Nel frattempo, Tere&Ste sono stati intervistati in tandem sulla rivista celebrativa dei 25 anni de Il battello a Vapore:



DUE.
Ricordate "La Giramondo", lo spettacolo di teatro-danza di Luigi Ceragioli ispirato proprio al nostro fumetto? In questi giorni è in tournée a Milano! Se siete in zona, non perdetevelo! Ci andremo anche noi!


Qui il link dell'evento facebook 


e del video promo dello spettacolo





TRE.
La settimana prossima voleremo a Chicago per quattro intensissimi giorni di eventi legati proprio a "Viola Giramondo". Ma porteremo con noi anche la versione digitale inglese de "Il Porto Proibito", targata Europe Comics... 





... e quella del primo volume di "Tosca dei boschi", di prossima pubblicazione in Francia per Dargaud... e un giorno anche qui da noi (BAO Publishing).

Per chi fosse curioso di sapere quel che ci aspetta:



E qui altre notizie in merito:


Anche sul sito della Farnesina:

mercoledì 19 aprile 2017

Tempo di Libri

Si è aperta oggi Tempo di Libri, la prima Fiera dell'Editoria di Milano, a Rho Fiera.


Nel fine-settimana ci saremo anche noi. 
Ecco dove poterci incontrare per chiacchiere, dediche e disegnetti...

Allo stand BAO per Il Porto Proibito e Orlando Curioso
sabato e domenica in questi orari:


Nel frattempo, se vi va di saperne di più sul nostro primo BaBao
ecco due bellissime recensioni:







Ci saranno anche un paio di occasioni dedicate a Viola Giramondo: 
per parlare della serie di libri illustrati edita da Il Battello a Vapore,
appuntamento sabato pomeriggio: 

Stefano Turconi e Teresa Radice - In viaggio con Viola
22 aprile ore 16.30 Laboratorio Papyrus, modera Ennio Cavalli

 (incontro aperto a tutti e, a seguire, dediche e disegnetti sui "romanzini" di Viola)

(incipit del libro 3 - Il ritratto della felicità - Il Battello a Vapore)

(Viola libro 3 - Il ritratto della felicità - Il Battello a Vapore)


(Tere&Ste accanto a Ennio Cavalli: intervistati da Luigi di Everpop)

Domenica, invece, dalle 14.00 alle 15.00,
saremo allo stand Tunué,
per dediche e disegnetti su Viola Giramondo - il fumetto,
tornato finalmente sugli scaffali dopo un lungo periodo di assenza,
grazie alla terza ristampa:




Vi aspettiamo!!

giovedì 6 aprile 2017

Viola su Gioia! e Donna Moderna

Che bello, quando le storie superano i confini delle riviste "di settore" e approdano sui settimanali "da treno", "da gita", "da ufficio", "da mamme" :-)


Questa settimana, 
sia Donna Moderna che Gioia! 
parlano delle avventure di "Viola Giramondo
per Il battello a vapore!



E noi cogliamo l'occasione per invitarvi a Tempo di Libri, a Milano Rho-Fiera, per quattro chiacchiere con noi, tanti disegni e dediche al termine di questo evento qui:


SABATO, 22 APRILE 2017 - 16.30, LABORATORIO PAPYRUS

PIEMME EVENTO: Teresa Radice e Stefano Turconi, Viola Giramondo

TIPO EVENTO: Incontro con gli autori

AUTORI: Sceneggiatrice lei, illustratore lui, Teresa Radice e Stefano Turconi sono marito e moglie e hanno lavorato insieme a numerosi fumetti, a cominciare da Topolino, e sono conosciuti e apprezzati sia in Italia che all'estero.

SINOSSI LIBRO: Sempre in viaggio, allegra e contagiosa, Viola è una nuova Pippi Calzelunghe


TARGET: Incontro aperto al pubblico, per ragazzi a partire da 8 anni



lunedì 27 marzo 2017

Viola da Billy :-)

Oh, che bello! :-)
Ieri, su Rai1, all'ora di pranzo, 
Bruno Luverà ha dedicato un angolino del suo "Billy - Il vizio di leggere
alla nostra serie di libri illustrati Viola Giramondo, 
edita da Il Battello a Vapore.

qui:

Grazie!!

E grazie a chi vorrà saltare sui carrozzoni del Cirque De La Lune 
per seguire la piccola Viola anche in queste nuove avventure!!



lunedì 6 marzo 2017

"Il ritratto della felicità" (Viola Giramondo, terzo romanzino)

Da domani in libreria, 
il terzo "romanzino" (8-12 anni) della serie Viola Giramondo (Il Battello a Vapore): avventure nuove di zecca per Viola e la sua multietnica famiglia itinerante, 
naturalmente scritte e disegnate da Tere&Ste!



l Cirque ha in programma una tournée in Inghilterra e si imbarca su un immenso piroscafo che attraverserà la Manica.
Ma una notte di tempesta mette fuori uso la bussola e lascia la nave in balia delle onde…

Per fortuna Viola, Samir e uno strambo nonnetto con il pallino per l'avventura, tale Jules Verne, hanno un piano folle ma geniale per portare tutti in salvo!


Ci vediamo tra le pagine!

mercoledì 1 febbraio 2017

Viola di qua, Viola di là... (e noi pure)

Esce in questi giorni, su Il Giornalino, il terzo e ultimo capitolo di "Viola Giramondo": "Ritorno a casa".



Si concluderà, così, l'avventura di Viola Vermeer, approdata tra le pagine del settimanale mesi fa...





E in marzo, dopo un periodo di assenza dagli scaffali, tornerà in libreria anche il graphic novel Tipitondi, edito da Tunué, con la terza ristampa!



Intanto i francesi fanno quattro chiacchiere con noi...



... e su "Violette autour du monde", la loro versione in tre tomi delle avventure della piccola circense:





Nel frattempo, Europe Comics rende disponibile digitalmente la versione inglese del secondo capitolo del libro, "Sinfonia d'Autunno":




Anche i romanzini di Viola sono giramondo! Ecco il primo volume in catalano e castigliano, fronte e retro, pubblicato in gennaio:





C'è chi ha letto la versione italiana, pubblicata da Piemme - Il Battello a Vapore, e dice così:




Viola gira il mondo... ma anche i suoi "genitori" non scherzano! 
Reduci da 5 giorni di dediche - interviste - incontri - cene di lavoro al festival di Angouleme, ecco qualche ricordino:

con Nazeli, ai microfoni di Europe Comics

nel padiglione Diritti Internazionali

allo stand Glénat, in dedica con "Le Port des Marins Perdus
- "Il Porto Proibito" francese...

a proposito, ecco un paio di recensioni fresche fresche 
della nostra storia di mare approdata oltralpe:

http://www.emaginarock.fr/le-port-des-marins-perdus-radice-turiconi/


Ed ecco una simpatica video-intervista mandata in diretta dalla fiera
sulla pagina facebook di Orgoglio Nerd:

Insomma, buon viaggio alle nostre storie... e a chi viaggia con loro!!

venerdì 4 novembre 2016

La nostra Lucca Gold :-)

La nostra Lucca Gold è iniziata già a settembre, 
visto che la Tere quest'anno era nella giuria del Gran Guinigi, insieme a:


Roberto Davide Papini (presidente di giuria), 
Fabio Visintin, Guido Martini e Stefano Prodiguerra

Così, il nostro primo impegno di questa straordinaria cinque-giorni 
è stata la serata di premiazione al Teatro del Giglio:


Che regalone avere la possibilità di conoscere dal vivo due dei premiati 
del cui lavoro siamo grandi fan! 

Cyril Pedrosa, Gran Guinigi Miglior Graphic Novel con Gli Equinozi...


(pensate che emozione, trovarselo poi seduto accanto alla cena di gala!!)



...e Toni Bruno
Premio Speciale della Giuria per Da quassù la terra è bellissima:



Passare allo stand BAO è sempre sinonimo di accoglienza, sorrisi e... sorprese! Guardate che belli, gli adesivi di Halloween disegnati da Yi Yang (autrice, con Isaak Friedl, di Aiuto!):


E guardate che belli anche Andrea, Simone e Daniela!!:


Tra gli impegni più "seriosi", 
la conferenza sul portfolio di illustrazioni a tema "Il Porto Proibito
realizzato da Ste per Comic Art Store:

 (qui con Emiliano Mammucari, Federico Bertolucci 
e Antonio di Comic Art Store)

Fuori dalla sala ti capita di incontrare chi, come Fabio
ha fatto di un tuo disegno una maglietta...


... e anche una piccola delegazione di affezionati Paperseristi!
(se sbirciate bene in seconda fila, riconoscerete anche il grande Casty!):


Altro impegno "serioso", 
la tavola rotonda intitolata Regine dello Storytelling
lunedì 31 ottobre in Sala Ingellis:

(con Silvana De Mari
Pierdomenico Baccalario come moderatore, 
Lavinia Petti, Virginia De Winter e la Tere)

(la Tere con Lavinia... lettrice del Porto :-)

In attesa che la mamma la smetta di parlare al microfono, 
Viola si legge Léonid, appena tradotto in italiano da StarComics:


E per fortuna c'è anche Claudio di BadComics che,
oltre a essere una splendida persona, 
se la cava alla grande come baby-sitter,
tenendo occupati Lilo & Stitch 
mentre Tere & Ste sono alle prese con un'intervista:


Non resta che fare un ultimo giro prima di levare le tende.
Ecco la Tere col presidente di giuria Roberto Davide Papini
di fronte agli annunci dei vincitori:


... ed eccoci di nuovo in BAO, dove finalmente conosciamo faccia a faccia due giovani autori dei quali seguiamo assiduamente i blog:

Ste Tirasso, col suo dolcissimo Ricomincia da qui
(e una geniale scatolina d'acquarelli da polso:
peccato non esserci scattati una foto insieme!)...



...e Giulio Macaione, autore di Basilicò:
scambio di dediche sui rispettivi libri
(questo qui sotto a destra è il preziosissimo BAOLorenz.
Gabry, ci sei anche tu!!)... 



... poi Viola gli si siede accanto a disegnare!



(Grazie, Giulio! Ci si rivede a Bologna!)

Il gran finale, comunque, è tutto dei 
3 MICHELI,
quando Michele grande 
prende sulle spalle Michele piccolo 
e va a far ridere Michele mezzano:




(starring: 
Michele Foschini - il grande - 
Michele Turconi - il piccolo - 
Michele Rech Zerocalcare - il mezzano)

E anche questa Lucca - la primissima dei nostri cuccioli - 
se ne va col suo carico di momenti indimenticabili.
L'anno prossimo, se tutto va bene, 
saremo qui con "Non stancarti di andare".
E non vediamo l'ora!


GRAZIE DI CUORE A TUTTI!

Tere & Ste :-)