Il 29 luglio 2013 veniva rapito a Raqqa, in Siria, padre Paolo Dall'Oglio.
"Non stancarti di andare" è un'opera di fantasia, ma deve davvero molto al nostro incontro, nell'ormai lontano aprile del 2007, con lui e con Mar Musa, il monastero nel deserto.
Così, per questo "aggiornamento mensile", abbiamo scelto un paio di tavole che hanno per tema l'attesa.
Perché, come tutti quelli che hanno avuto l'immensa fortuna di conoscere padre Paolo, anche noi aspettiamo il suo ritorno.
giovedì 28 luglio 2016
martedì 19 luglio 2016
mercoledì 13 luglio 2016
Rotta est sud-est
GRAZIE a Roberto della fumetteria NEOPOLIS e a Massimo de LA BIBLIOTECA CHE VORREI per averci invitati a Trieste, che è un incanto. Grazie per la calorosa accoglienza e la simpatia.
E grazie ai tanti lettori che sono venuti ad incontrarci con le loro copie da dedicare o che si sono lasciati tentare da un'avventura in nostra compagnia.
Grazie davvero a tutti per averci dato un'ottima scusa per esplorare oltre, visto che "tutte le cose portano scritto PIU' IN LA' ".
lunedì 4 luglio 2016
Di porti, circensi e pirati
Tre notizie che ci riguardano :-)
NOTIZIA 1: "IL PORTO PROIBITO" A TRIESTE
GLI AUTORI DE "IL PORTO PROIBITO" SBARCANO A TRIESTE!
Il blog "La
biblioteca che vorrei" e la fumetteria "Neopolis" sono lieti di
invitarvi, per la prima volta in assoluto a Trieste, all'incontro con Stefano
Turconi e Teresa Radice, pluripremiati autori de "Il porto proibito":
una delle graphic novel italiane più amate degli ultimi anni.
"La pubblicazione de Il porto proibito (edito da Bao Publishing) è una bellissima notizia per il mondo del fumetto italiano" scrisse Andrea Coccia e non possiamo che essere d'accordo.
L'opera di Turconi e Radice, già tradotta all'estero e ristampata in Italia, non smette di raccogliere premi e applausi.
Autori Disney da diversi anni, sono anche autori di un'altra graphic novel di grande bellezza: "Viola giramondo" pubblicata da Tunué.
Vi aspettiamo quindi venerdì 8 luglio alle ore 17 presso la fumetteria "Neopolis" in Piazza Vecchia,
NOTIZIA 2: "VIOLA GIRAMONDO" SU "IL GIORNALINO"
Un accordo tra la Tunué e la Periodici San Paolo, maturato
durante l’ultima Bologna Children’s Book Fair,
determina una novità importante per i lettori, gli autori e tutto il settore
del fumetto per ragazzi italiano: i maggiori successi dei «Tipitondi» – la più
prestigiosa collana di graphic novel per lettori junior e young-adult – saranno
pubblicati a puntate sul più celebre periodico italiano: Il Giornalino.
sul numero 29 di lunedì 11 luglio 2016 della rivista per ragazzi!
NOTIZIA 3: "L'ISOLA DEL TESORO" su Super Picsou Géant
Da qualche giorno anche gli amici d'oltralpe possono leggere la nostra "Isola del Tesoro" topesca, pubblicata integralmente su Super Picsou Géant, con tanto di annuncio in copertina, paginone introduttivo ed etichetta "BD Star" :-)
(perdonate le foto verticali:questo blog continua a fare quel che gli pare...)
:-(
Buon inizio di luglio a tutti!
venerdì 24 giugno 2016
in diretta da Lione... e da Grenoble
Prima tappa di un mini tour di dediche di Le Port des Marins Perdus e prima foto con il librone: alla libreria La Petite Bulle di Lione Stefano disegna una Rebecca sullo scaffale.
Lo splendido libraio Jean ci dà già appuntamento per le dediche di Non stancarti di andare :-)!
E domani... Grenoble!
FNAC alla stazione di Lione: eccoci li', scaffale ad altezza occhi, accanto a mostri sacri come Pedrosa, Delisle e McCloud... fa un certo effetto! :-)
Libreria Glénat di Grenoble pronta ad accoglierci per nuova sessione di dediche sabato pomeriggio!
Lasciamo qualche disegno pronto per i lettori che passeranno quando ce ne saremo già andati :-)
Appuntamento a metà settembre con altri amici d'oltralpe in nuovi incontri: Au revoir!!
Nell'attesa leggiamo con piacevole sorpresa le tante e lusinghiere recensioni francesi apparse in rete in questi giorni:
https://lamalleauxhistoires.wordpress.com/2016/06/16/le-port-des-marins-perdus/
Etichette:
all'estero,
BAO publishing,
eventi,
fumetto,
graphic novel,
Il Porto Proibito
lunedì 20 giugno 2016
"Non stancarti di andare": Siria
(#WorldRefugeeDay)
Damasco:
Damasco:
Tel Fita:
Krak dei Cavalieri:
Prossimo aggiornamento su "Non stancarti di andare"
(Bao Publishing, 300 pagine a colori, uscita prevista a ottobre 2017):
fine luglio.
Etichette:
BAO publishing,
carnet siria,
fumetto,
graphic novel,
Non stancarti di andare
martedì 14 giugno 2016
Raccolto
Questi sono i lamponi (e due fragole) de La Casa Senza Nord
tra le manine di Viola.
E queste sono le storie de La Casa Senza Nord
tra le mani di nuovi lettori d'oltralpe.
C'è Violette autour du monde (ovvero Viola Giramondo), per Dargaud...
... e c'è Le Port Des Marins Perdus (cioè Il Porto Proibito), per Glénat:
Ecco la primissima dedica francese del "Port",
sabato scorso, ad Anzin St.Aubin...
... sigillata dal timbro, ovviamente!
Ed ecco le primissime recensioni apparse in questi giorni:
Merci à tous les lecteurs
qui décident de se lancer aver nous
dans cette aventure!!
Tere & Ste
(dal beffroi di Arras)
Etichette:
all'estero,
dicono di noi,
eventi,
famiglia,
fumetto,
graphic novel,
Il Porto Proibito,
Viola Giramondo
Iscriviti a:
Post (Atom)