Da giovedì 5 a domenica 8 maggio,
Tere&Ste dedicheranno copie de "El Puerto Prohibido"
al salone del fumetto di Barcellona,
ospiti insieme a tanti altri autori da tutto il mondo:
Se siete nei paraggi o avete qualche amico da quelle parti... vi aspettiamo allo stand Dibbuks! :-)
[p.s: a causa dell'incredibile clamore suscitato dal racconto di ieri, abbiamo deciso di cancellare il post. Questo blog esiste da 10 anni ed è per noi il luogo dove raccontare un po' del nostro lavoro, dei progetti in corso, di impressioni ed esperienze legate al mondo del fumetto. La storia di ieri rientrava appunto in quest'ultima categoria. "La casa senza nord" è sempre stato un "posticino" molto intimo e raccolto, non una piazza dove andare a urlare o sfogare rabbia. Desideriamo che continui a rimanere tale. Grazie a chi vorrà comprendere.]
sabato 30 aprile 2016
lunedì 25 aprile 2016
Premio Micheluzzi: Miglior Fumetto!!
Sabato 23 aprile 2016,
a 400 anni esatti dalla morte di William Shakespeare,
il nostro libro pieno di poesie (anche sue)
vince a Napoli Comicon
il Premio Micheluzzi come Miglior Fumetto!
Ce lo ritira Michele (Foschini)
e noi lo seguiamo in streaming
insieme a Viola & Mickey
dalla cucina della Casa Senza Nord :-)
Grazie al nostro BAOboss perché sa quanto contano le parole ed è capace di scegliere quelle giuste, grazie al comitato di selezione, grazie alla giuria... ma soprattutto GRAZIE ai lettori che continuano a volere un mare di bene a questa storia, alla quale auguriamo di navigare ancora a lungo!
Etichette:
BAO publishing,
eventi,
famiglia,
fumetto,
graphic novel,
Il Porto Proibito
venerdì 15 aprile 2016
Pippo Reporter vol.3
Da oggi, in edicola e fumetteria,
il terzo volume della Definitive Collection
dedicato al nostro Pippo Reporter:
Contiene quattro storie:
IL PIANISTA SUONATO
COSE DELL'ALTRO MONDO
IL FIUTO DI PLUTO
LA PIUMA D'ORO
Buone avventure!
Etichette:
disney,
fumetto,
Panini Comics,
pippo reporter
martedì 12 aprile 2016
Globetrotting Viola!
Da inizio aprile, il nostro primo graphic novel,
Viola Giramondo (Tipitondi Tunué),
è disponibile anche in lingua inglese in versione digitale,
targato Europe Comics:
Il libro uscirà in tre capitoli, acquistabili separatamente, esattamente come nell'edizione francese Dargaud "Violette autour du monde".
Qui potete leggere in inglese le prime pagine del tomo 1, "Treasure everywhere":
Facciamo un grande in bocca al lupo a Viola e al suo circo,
che in questi giorni (12-14 aprile)
sono nientemeno che alla London Book Fair, allo stand Europe Comics
(no, Tere&Ste sono a casa a lavorare ;-)!
Etichette:
all'estero,
fumetto,
graphic novel,
tunué,
Viola Giramondo
giovedì 7 aprile 2016
lunedì 28 marzo 2016
Prossimi appuntamenti con "Il Porto Proibito"
Siete già salpati con "Il Porto Proibito" e vi piacerebbe avere la vostra copia disegnata e dedicata? (vale anche per "Viola Giramondo")
Non sapete di cosa si tratti e siete incuriositi?
Ecco dove potrete incontrarci prossimamente:
SABATO 2 APRILE ORE 17.00
SPAZIO LIBRI LA CORNICE, via per Alzate, 9 - Cantù (CO):
SABATO 16 APRILE ORE 16.00
GAMES ACADEMY PIOLA, viale Gran Sasso 38 (angolo via Lippi) - MILANO:
SABATO 21 MAGGIO ORE 17.00
PALAZZO ARESE BORROMEO, Sala AURORA, Cesano Maderno (MB):
Non sapete di cosa si tratti e siete incuriositi?
Ecco dove potrete incontrarci prossimamente:
SABATO 2 APRILE ORE 17.00
SPAZIO LIBRI LA CORNICE, via per Alzate, 9 - Cantù (CO):
SABATO 16 APRILE ORE 16.00
GAMES ACADEMY PIOLA, viale Gran Sasso 38 (angolo via Lippi) - MILANO:
SABATO 21 MAGGIO ORE 17.00
PALAZZO ARESE BORROMEO, Sala AURORA, Cesano Maderno (MB):
VI ASPETTIAMO!! :-)
Etichette:
BAO publishing,
eventi,
fumetto,
graphic novel,
Il Porto Proibito,
tunué,
Viola Giramondo
martedì 22 marzo 2016
Quattro nomination!!
NOMINATION PREMI ATTILIO MICHELUZZI 2016
(NAPOLI COMICON 2016: 22-25 APRILE)
MIGLIOR FUMETTO
- Quaderni Giapponesi – Igort – Coconino Press / Fandango Editore
- Biliardino – Alessio Spataro – Bao Publishing
- Il Porto Proibito – Teresa Radice, Stefano Turconi – Bao Publishing
- Le Variazioni d’Orsay – Manuele Fior – Coconino Press / Fandango Editore
- Viaggio a Tokyo – Vincenzo Filosa – Canicola
MIGLIOR SERIE DAL TRATTO REALISTICO
- Dragonero – Stefano Vietti e Luca Enoch/AA.VV. – Sergio Bonelli Editore
- Coney Island – Gianfranco Manfredi, Giuseppe Barbati, Bruno Ramella – Sergio Bonelli Editore
- Lilith – Luca Enoch – Sergio Bonelli Editore
- Real Life – Alessandro Ferrari, Paola Barbato, Micol Beltramini, Barbara Baraldi – Panini Comics
- Tex nn.651-662 – AA.VV. – Sergio Bonelli Editore
MIGLIOR SERIE DAL TRATTO NON REALISTICO
- Rat-Man – Leo Ortolani – Panini Comics
- Le avventure di Fantomius – Marco Gervasio – Panini Comics (su Topolinonn.3107-3108)
- Topolino e l’impero Sottozero – Casty – Panini Comics (su Topolino nn.3092-3093)
- Pippo Reporter – Teresa Radice, Stefano Turconi – Panini Comics (su Topolino3089, 3112, 3126)
- Fumettisti ragguardevoli – Tuono Pettinato – Baldini & Castoldi (su Linus)
MIGLIOR DISEGNATORE
- Stefano Turconi – L’Isola del Tesoro – (su Topolino nn.3094-3096)
- Andrea Bruno – Cinema Zenith / 2 – Canicola
- Igort – Quaderni Giapponesi – Coconino Press / Fandango Editore
- Manuele Fior – Le Variazioni d’Orsay – Coconino Press
- Corrado Mastantuono – Tex nn.651-652-653 “Luna Insanguinata” – Sergio Bonelli Editore
MIGLIOR SCENEGGIATORE
- Alessandro Bilotta – La casa delle memorie (su Dylan Dog Speciale n.29) – Sergio Bonelli Editore
- Teresa Radice – Il Porto Proibito – Bao Publishing
- Casty – Tutto questo accadrà ieri (su Topolino n.3130)
- Alessandro Tota – Il ladro di libri – Coconino Press / Fandango Editore
- Marco Tabilio – Marco Polo: Le vie della seta – Becco Giallo
MIGLIOR FUMETTO ESTERO
- Sam Zabel – Dylan Horrocks – Bao Publishing
- Qui – Richard McGuire – Rizzoli Lizard
- Gli Ignoranti – Etienne Davodeau – Porthos
- Il Celestiale Bibendum – Nicolas d Crecy – Eris Edizioni
- Il cane che guarda le stelle – Takashi Murakami – J-Pop
- Beowulf – David Rubin – Tunué
MIGLIOR SERIE STRANIERA
- Sex Criminals voll. 1-2 – Matt Fraction, Chip Zdarsky – Bao Publishing
- Blast voll.3-4 – Manu Larcenet – Coconino Press / Fandango Editore
- Wet Moon – Atsushi Kaneko – Star Comics
- Batgirl – Cameron Stewart, Brenden Fletcher, Babs Tarr – RW Lion
- Lumberjanes voll. 1-2 – Noelle Stevenson, Grace Ellis, Brook Allen – Bao Publishing
- Ms. Marvel nn.5-15, di G. Willow Wilson, Jake Wyatt, Adrian Alphona e Takeshi Miyazawa – (su Incredibili Avengers nn.21-28) – Panini Comics
MIGLIOR WEBCOMICS A CURA DI LO SPAZIO BIANCO
- From Here to Eternity, di Francesco Guarnaccia
- Vivi e Vegeta, di Francesco Savino e Stefano Simeone
- Ross, di Claudia “Nuke” Razzoli
- To Be Continued, di Lorenzo Ghetti
- Rusty Dogs, di Emiliano Longobardi, AA.VV.
MIGLIOR EDIZIONE DI UN CLASSICO
- Il Mago di Oz – Anna Brandoli, Renato Queirolo – ComicOut
- Hitler – Shigeru Mizuki – Rizzoli Lizzard
- Maison Ikkoku Perfect Edition nn.1-9 – Rumiko Takahashi – Star Comics
- The ‘Nam vol. 1 – Lettere dal fronte – Doug Murray, Michael Golden – Panini Comics
- Zenith: Fase Uno – Grant Morrison, Steve Yeowell – Panini Comics
- Dr. Slump Perfect Edition vol.1 – Akira Toriyama – Edizioni Star Comics
MIGLIOR STORIA BREVE
- Kobane Calling – Zerocalcare – (su Internazionale n.1085) – Internazionale
- Tutto questo accadrà ieri – Casty, Massimo Bonfatti – (su Topolino n.3130) – Panini Comics
- Per sempre Altrove / Altrove Per sempre – Francesco Guarnaccia, Lorenzo Ghetti – Mammaiuto
- Dick Tracy in: Braccio di Ferro – Ratigher – (su Linus n.599) – Baldini & Castoldi
- I giorni della merla – Manuele Fior – (in L’età della febbre. Storie di questo tempo) – Minimum Fax
Iscriviti a:
Post (Atom)